Gli integratori per i capelli funzionano? Questa è una domanda che mi sento fare spesso perché la salute della capigliatura è qualcosa che preoccupa moltissimo.
Fisiologicamente i capelli hanno un loro ciclo vitale, che dura circa 2-4 anni nell’uomo e 3-6 anni nella donna. Questo ciclo è composto da una fase, anagen, in cui il capello è vivo e cresce, poi si ferma nella fase catagen che dura circa 3 mesi, per poi cadere, fase telogen. Normalmente ad una caduta corrisponde la ricrescita di un altro capello.
La salute dei capelli rispecchia lo stato nutrizionale del nostro organismo, quindi se cadono i capelli non è solo un problema estetico, ma è spesso sintomo di squilibrio ormonale o nutrizionale. Quindi se si vive un momento di stress, sia di tipo fisico che di tipo psicologico, assumere un integratore può aiutare a superare il problema andando poi a rinvigorire anche i capelli.
Caduta dei capelli: le cause
La caduta dei capelli può avere molteplici cause, vediamo le principali insieme.
- STRESS lo stress può provocare tantissimi effetti negativi sull’organismo quindi prima di tutto sarebbe bene eliminarne la causa, anche con aiuti di tipo naturale LINK FLORITERAPIA
- CADUTA STAGIONALE in alcune stagioni (primavera ma soprattutto autunno) i capelli cadono in maniera maggiore. E’ un evento fisiologico, poi ricrescono.
- CATTIVA ALIMENTAZIONE è quella che la vita moderna e molto stressante spesso ci costringe a fare. Mangiamo cibi conservati o mal bilanciati causando carenze.
- GENETICA se c’è una predisposizione genetica alla calvizie o al diradamento l’uso di integratori può rallentare il processo ma non lo può arrestare.
Integratori per capelli: ingredienti fondamentali
Gli integratori per capelli sono tantissimi, quindi vorrei darvi qualche semplice consiglio per orientarvi meglio nella scelta. Naturalmente se il problema è molto importante è sempre bene farsi seguire da uno specialista che possa indagare vari aspetti della salute.
- Silicio organico è un elemento molto importante soprattutto se c’è un diradamento omogeneo su tutta la testa. Questo si manifesta soprattutto nelle donne. Il silicio organico aumenta il diametro del capello fino al 40% quindi pur mantenendo lo stesso numero di capelli l’aspetto è quello di una capigliatura più folta. Questo risultato è importante anche per chi contrasta la caduta con lozioni a base di minoxidil o equolo poichè questi farmaci fanno ricrescere capelli di piccolo diametro e con il silicio lo possono aumentare.
- Vitamina D fondamentale per mantenere i capelli nella fase anagen, cioè in quella in cui sono vitali e crescono.
- Vitamine del gruppo B di questo gruppo le più importanti per i capelli sono la B8 o biotina, la B5 o acido pantotenico e la B3 o niacina.
- Zinco contribuisce a mantenere in equilibrio i vari livelli ormonali dell’organismo quindi evita gli squilibri che possono favorire la caduta dei capelli. Inoltre dona lucentezza e rafforza la chioma.
- Ferro a volte la caduta dei capelli può essere la spia di uno stato di anemia. In questo caso è molto importante risolvere la situazione poichè è uno stato che debilita tutto l’organismo.
- Vitamina C oltre ad essere fondamentale per l’assorbimento del ferro, serve anche per produrre collagene quindi è un componente fondamentale di integratori per capelli e anche per il benessere della pelle.
- Vitamina E è un potente antiossidante quindi è indispensabile per la formazione di nuovi tessuti. Alcuni studi dimostrano che questa vitamina aumenta il numero di bulbi quindi di capelli.
- Aminoacidi solforati sono i principali costituenti dei capelli. Per questo è importante che gli integratori per capelli contengano metionina e cisteina.
Gli integratori per capelli vanno assunti per almeno tre mesi per ottenere buoni risultati. E’ necessario tempo per colmare le eventuali carenze che si sono formate nel tempo. inoltre è importante ricordare che la caduta dei capelli spesso è solo un sintomo di una carenza nutrizionale che riguarda l’intero organismo.
Per concludere
Per concludere bisogna ricordare che ogni persona è diversa e quindi ognuno deve capire quale possa essere la causa della sua caduta dei capelli e quindi utilizzare gli integratori per capelli che possono andare meglio. E’ comunque molto importante la costanza nella assunzione: prima di 6 settimane non si vede alcun risultato.
Come sempre ognuno di noi reagisce diversamente ai prodotti qui elencati, ed alcuni potrebbero risultare più o meno efficaci di altri. L’unico modo per sapere come il nostro corpo, ed in questo caso i capelli, reagirà è quello di provare ad effettuare un ciclo e valutare i risultati ottenuti.
E’ importante inoltre ricordare che visitare uno specialista (che potrebbe essere ad esempio un dermatologo o un tricologo nel caso dei capelli) che può indirizzare verso un trattamento mirato a seconda del caso è sempre un’ottima opzione.
Commenti recenti